Nel 2019, McLaren si è avventurata nel segmento Grand Tourismo con il lancio della McLaren GT, una supercar progettata per la velocità e il lusso sulle lunghe distanze. Con i suoi interni relativamente spaziosi e le raffinate impostazioni del telaio, la McLaren GT è diventata rapidamente nota come il veicolo più pratico della stimata gamma del marchio britannico. Ora è pronta per un aggiornamento significativo.

Il costruttore presenta la McLaren GTS, presentandola come un nuovo modello. Tuttavia, si tratta più precisamente di una versione squisitamente raffinata della precedente GT. Gli aggiornamenti esterni sono minimi ma d’impatto: l’aggiunta di un nuovo colore per la carrozzeria, il Lava Grey, e di eleganti e leggeri cerchi Turbine forgiati equipaggiati con pneumatici Pirelli P Zero appositamente progettati. Gli sforzi per ridurre il peso includono anche innovativi pannelli del tetto realizzati in fibra di carbonio riciclata e bulloni delle ruote in titanio, più leggeri del 35% rispetto allo standard.

Queste modifiche hanno ridotto il peso della coupé di 10 kg, portando la McLaren GTS a 1520 kg. I miglioramenti non si fermano qui: la potenza del motore V8 biturbo da 4,0 litri è stata incrementata di 15 CV per un totale di 635 CV, mentre la coppia rimane stabile a 630 Nm. Questi miglioramenti hanno migliorato leggermente la sua dinamica: l’accelerazione da 0 a 100 km/h è ora di 3,1 secondi e raggiunge i 200 km/h in soli 8,9 secondi, con una riduzione simbolica di 0,1 secondi rispetto ai tempi precedenti. Anche la velocità massima è aumentata, passando da 326 a 327 km/h. La vettura mantiene il sofisticato cambio robotizzato preselettivo a sette rapporti e la trazione posteriore.


Tuttavia, il fascino della GTS non è solo la sua abilità dinamica. In pieno stile McLaren, gli ammortizzatori adattivi e i freni carboceramici sono stati finemente ricalibrati per allinearsi al DNA da corsa del marchio. Il sistema opzionale di sollevamento del muso del modello, prezioso per manovre come l’ingresso in rampa, è stato potenziato per funzionare in soli quattro secondi, rispetto ai dieci del modello precedente. L’attivazione di questo sistema aumenta inoltre leggermente l’altezza da terra complessiva della supercar da 110 a 127 mm, migliorandone la versatilità.

Quest’ultima iterazione della McLaren nel settore del grand touring di lusso non solo sottolinea il suo impegno nell’innovazione, ma rafforza anche la sua dedizione nel fornire il massimo delle prestazioni e del comfort, un vero capolavoro di ingegneria automobilistica.

Foto: Azienda McLaren
Si tratta di una transizione. Potete leggere l’articolo originale qui: Купе McLaren GTS: больше комфорта и мощности

Pubblicata May 30, 2024 • 4m to read