1. Homepage
  2.  / 
  3. Blog
  4.  / 
  5. Regole del traffico cinese
Regole del traffico cinese

Regole del traffico cinese

Guidare in Cina può sembrare impegnativo, soprattutto a causa delle sue regolamentazioni del traffico uniche e rigorose. Comprendere le leggi del traffico cinesi garantirà che la tua esperienza di guida in Cina sia sicura e senza problemi.

Condizioni Stradali e Ambiente del Traffico in Cina

Circa 250.000 persone in Cina perdono la vita ogni anno a causa di incidenti stradali, rendendo fondamentale esercitare cautela. Ecco cosa puoi tipicamente aspettarti:

  • Traffico intenso e dal ritmo veloce nelle città con molteplici veicoli tra cui auto, motociclette, scooter, biciclette, risciò e taxi.
  • Le aree rurali possono includere carri trainati da animali e carrozze a motore.
  • Frequenti cambi di corsia, costanti colpi di clacson e ronzii creano un ambiente caotico.
  • Presenza minima visibile di polizia stradale, ma ampio utilizzo di telecamere di sorveglianza.

Importante da Ricordare:

  • Le infrazioni al traffico vengono registrate automaticamente tramite telecamere.
  • I conducenti devono controllare regolarmente online i loro registri di infrazioni.
  • Multe non pagate o infrazioni non notate possono comportare la sospensione della patente.

Sistema a Punti Cinese per le Infrazioni al Traffico

La Cina utilizza un sistema a punti di penalità, che si azzera annualmente il 1° gennaio, dove ogni conducente inizia con 12 punti. I punti vengono detratti per varie infrazioni:

Infrazioni da 12 Punti

  • Guidare senza la corretta categoria di patente.
  • Guidare sotto l’influenza di alcol o droghe.
  • Superare i limiti di passeggeri su autobus pubblici non urbani di oltre il 20%.
  • Fuggire dalla scena di un incidente.
  • Guidare senza targhe o con targhe o patente false/alterate.
  • Guidare contromano o effettuare svolte illegali in autostrada.
  • Fermata illegale in autostrada (autobus).
  • Eccesso di velocità superiore al 20% (su autostrade e strade a scorrimento veloce) per veicoli pesanti o superiore al 50% per altri veicoli.
  • Guidare un autobus o un veicolo che trasporta materiali pericolosi senza adeguate pause di riposo (meno di 20 minuti di riposo ogni 4 ore).

Infrazioni da 6 Punti

  • Guidare con patente revocata.
  • Passare con il semaforo rosso.
  • Superare leggermente i limiti di passeggeri su autobus pubblici non urbani (meno del 20%).
  • Eccesso di velocità inferiore al 20% su autostrade o strade urbane a scorrimento veloce (veicoli pesanti).
  • Eccesso di velocità del 20-50% su altri tipi di strade.
  • Sovraccarico di veicoli da carico oltre il 30% della loro capacità massima.
  • Fermata illegale in autostrada (esclusi gli autobus).
  • Uso improprio delle corsie dedicate.
  • Violazione delle regole del traffico in condizioni di scarsa visibilità in autostrada.

Infrazioni da 3 Punti

  • Sovraccarico di carico inferiore al 30%.
  • Guidare al di sotto della velocità minima in autostrada.
  • Entrare in aree autostradali ristrette.
  • Sorpasso illegale o guida nella corsia opposta.
  • Violazioni delle norme sul traino.
  • Mancato utilizzo delle luci di emergenza o posizionamento di segnali di avvertimento dopo un incidente o un guasto.
  • Mancato superamento delle ispezioni del veicolo.

Infrazioni da 2 Punti

  • Violazione delle regole di parcheggio vicino agli incroci.
  • Guidare una motocicletta senza casco.
  • Non utilizzare le cinture di sicurezza in autostrada o su strade urbane a scorrimento veloce.

Infrazioni da 1 Punto

  • Violazione delle normative sul sorpasso.
  • Uso improprio delle luci del veicolo.
  • Trasporto di carichi di dimensioni eccessive senza autorizzazione.

Conseguenze per l’Accumulo di Punti

  • Perdere tutti i 12 punti entro il primo anno di guida comporta la sospensione della patente per un anno.
  • Se perdi tutti i 12 punti durante un determinato anno:
    • La patente viene sequestrata.
    • Formazione obbligatoria di due settimane.
    • È necessario superare un esame per recuperare la patente.
    • Il mancato completamento della formazione o il mancato superamento dell’esame comporta la cancellazione permanente della patente.
  • Accumulare 12 punti due volte in un anno o un totale di 24 punti impone un esame di abilità di guida.

Raccomandazioni Chiave per Guidare in Cina

  • Mantieniti calmo, attento e vigile in ogni momento.
  • Controlla regolarmente le infrazioni registrate sui siti web ufficiali.
  • Comprendi e rispetta la cultura e le regole di guida locali.

I cinesi sono interessati al rispetto delle regole del traffico da parte di tutti i cittadini del paese e dei suoi ospiti. Quindi non violarle. A proposito, se non hai ancora una patente di guida internazionale, puoi facilmente e rapidamente elaborarla sul nostro sito web.

Richiedi
Digita il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante e clicca su "Iscriviti".
Abbonati e riceverai istruzioni complete sul conseguimento e l'utilizzo della patente di guida internazionale, nonché consigli per i conducenti all'estero.