1. Home
  2.  / 
  3. Blog
  4.  / 
  5. Assicurazione auto in diversi paesi
Assicurazione auto in diversi paesi

Assicurazione auto in diversi paesi

Assicurazione auto nei diversi paesi: una guida completa

Quasi tutti i paesi del mondo richiedono che i conducenti abbiano un’assicurazione auto. Globalmente, possedere una polizza assicurativa per l’auto è diventata una prassi comune, fondamentale quanto avere la patente di guida o eseguire regolarmente controlli del veicolo.

L’assicurazione auto risarcisce i danni causati dal responsabile di un incidente automobilistico.

Assicurazione auto in Germania

I conducenti tedeschi che non hanno avuto incidenti negli ultimi tre anni pagano generalmente circa 1.000 euro l’anno per l’assicurazione. I premi aumentano notevolmente per veicoli di classe superiore alla Golf, considerati di maggior valore e prestigio, arrivando a circa 3.700 euro all’anno.

Assicurazione auto in Italia

In Italia, le donne automobiliste possono usufruire di sconti sull’assicurazione auto, poiché statisticamente considerate più prudenti. Il costo dei premi in Italia dipende anche dall’esperienza di guida, dalla categoria del veicolo e dalla potenza del motore: meno esperienza si ha e più potente è l’auto, maggiore sarà il costo della polizza.

Assicurazione auto negli Stati Uniti

L’assicurazione responsabilità civile verso terzi è obbligatoria in 45 stati degli USA, con un costo annuale tra i 500 e i 1.000 dollari. Negli stati in cui l’assicurazione non è obbligatoria, le regole variano significativamente. Alcuni stati richiedono la prova dell’assicurazione per immatricolare il veicolo, altri la richiedono solo in caso di incidente.

Le compagnie assicurative americane stabiliscono autonomamente le tariffe basandosi su sistemi complessi che considerano il valore del veicolo e lo storico assicurativo del conducente.

I parametri tipici di copertura assicurativa negli USA includono:

  • Massimale per danni fisici per ogni individuo (da 10.000 a 50.000 dollari).
  • Massimale totale per tutte le vittime di un incidente (da 10.000 a 100.000 dollari).
  • Massimale per danni materiali (da 5.000 a 25.000 dollari).

Assicurazione auto nei paesi europei

Nei paesi europei, le regolamentazioni sull’assicurazione auto variano notevolmente. In Polonia, Croazia e Slovenia, la copertura minima riflette generalmente i reali costi di riparazione e le spese mediche. In Slovacchia, Repubblica Ceca e Ungheria, invece, la copertura obbligatoria è illimitata, risarcendo integralmente i danni a terzi. Tuttavia, in Lettonia, Ucraina e Russia, i limiti di copertura minima sono molto inferiori, spesso insufficienti a coprire interamente i danni.

Nei paesi europei aderenti al sistema “Carta Verde”, la copertura per danni fisici alle persone è illimitata in Belgio, Francia, Irlanda, Lussemburgo, Regno Unito, Finlandia e Norvegia. In altri paesi europei, i limiti variano sensibilmente:

  • Svezia: oltre 36 milioni di dollari
  • Danimarca: oltre 10 milioni di dollari
  • Svizzera: circa 2 milioni di dollari
  • Paesi Bassi: 1 milione di dollari
  • Italia: 880.000 dollari
  • Germania: 580.000 dollari
  • Spagna: 113.000 dollari

La copertura per danni materiali varia anch’essa, con Belgio e Lussemburgo che offrono una copertura illimitata. Negli altri paesi, i limiti di copertura spaziano da 36 milioni di dollari in Svezia a 32.000 dollari in Spagna. Tra questi ci sono Danimarca e Svizzera (circa 2 milioni), Austria (900.000 dollari), Francia (511.000 dollari), Regno Unito (370.000 dollari) e Germania (231.000 dollari).

Determinazione della responsabilità e risarcimenti in Europa

Molti paesi europei, tra cui Belgio, Irlanda, Regno Unito, Spagna e Finlandia, non hanno norme specifiche per determinare la responsabilità del conducente; questa viene accertata secondo il Codice Penale e il principio della colpevolezza. Al contrario, altri paesi come Italia, Austria, Danimarca, Francia, Grecia, Norvegia e Svezia adottano un sistema basato sulla presunzione di colpevolezza o sulla responsabilità oggettiva, semplificando così il processo di risarcimento per le vittime.

In tutta Europa, i terzi danneggiati possono generalmente rivolgersi direttamente alla compagnia assicurativa del responsabile, eccetto nel Regno Unito. È fondamentale che i conducenti segnalino rapidamente l’incidente alla propria assicurazione:

  • Italia: entro 3 giorni
  • Francia: entro 5 giorni
  • Spagna: entro 7 giorni
  • Belgio: entro 8 giorni

Le assicurazioni europee offrono normalmente un risarcimento o un pagamento provvisorio entro tre mesi dall’incidente. In Belgio, tali tempistiche dipendono dagli accordi delle compagnie assicurative, mentre in Francia sono stabilite per legge. Generalmente, le richieste di risarcimento in Europa vengono liquidate rapidamente, con la maggior parte risolta entro due mesi in Germania e il 85% dei casi entro sei mesi.

Le controversie legali legate a incidenti stradali in Europa, specialmente per danni materiali, sono rare e spesso si risolvono amichevolmente.

Guidare all’estero? Non dimenticare il permesso internazionale di guida

Per guidare in sicurezza e legalmente all’estero, assicurati di ottenere un permesso internazionale di guida (IDP). Un IDP facilita anche la stipula di assicurazioni auto all’estero e offre una maggiore tranquillità durante i tuoi viaggi internazionali.

Grazie per la lettura e guida in sicurezza ovunque ti porti il tuo viaggio!

Apply
Please type your email in the field below and click "Subscribe"
Subscribe and get full instructions about the obtaining and using of International Driving License, as well as advice for drivers abroad