1. Home
  2.  / 
  3. Blog
  4.  / 
  5. Procedure di test per alcol e droghe in diversi paesi
Procedure di test per alcol e droghe in diversi paesi

Procedure di test per alcol e droghe in diversi paesi

Guidare sotto l’influenza di alcool o droghe è rigorosamente regolamentato in tutto il mondo. Tuttavia, i metodi di test e i limiti consentiti di alcol variano significativamente da paese a paese. Ecco una guida completa sulle procedure di test alcolemici e sui limiti consentiti in varie parti del mondo.

Come la polizia effettua i test alcolemici e di sobrietà

Test dell’etilometro

Nella maggior parte dei paesi europei, i conducenti devono sottoporsi al test dell’etilometro quando richiesto dalla polizia stradale. I risultati di questi test vengono generalmente utilizzati come prove per applicare sanzioni.

Test di sobrietà sul campo

In paesi come Australia, Canada, Messico e Stati Uniti, gli agenti di polizia spesso chiedono ai conducenti sospettati di essere intossicati di eseguire test di sobrietà, tra cui:

  • Camminare lungo una linea retta senza inciampare
  • Sedersi e alzarsi più volte senza perdere l’equilibrio
  • Toccare la punta del naso con gli occhi chiusi

Se i sospetti persistono, gli agenti possono richiedere una visita medica obbligatoria.

Limiti di alcol consentiti per paese

Paesi con tolleranza zero (“Legge secca”)

I seguenti paesi mantengono una politica rigorosa di tolleranza zero per i conducenti:

  • Azerbaigian
  • Armenia
  • Bahrein
  • Ungheria
  • Indonesia
  • Giordania
  • Italia
  • Kazakistan
  • Qatar
  • Cuba
  • Mali
  • Maldive
  • Marocco
  • Emirati Arabi Uniti
  • Oman
  • Panama
  • Russia
  • Romania
  • Arabia Saudita
  • Slovacchia
  • Tagikistan
  • Tunisia
  • Uzbekistan
  • Ucraina
  • Repubblica Ceca
  • Giappone

Paesi con limiti specifici di alcol

Limite di 0,1 ‰:

  • Albania, Algeria, Guyana, Palau.

Limite di 0,2 ‰:

  • Cina, Mongolia, Norvegia, Polonia, Svezia, Estonia.

Limite di 0,3 ‰:

  • Bielorussia, Georgia, India, Moldova, Turkmenistan, Uruguay.

Limite di 0,4 ‰:

  • Lituania, Giamaica.

Limite di 0,5 ‰: La maggior parte dei paesi europei e molti altri, tra cui:

  • Australia
  • Austria
  • Argentina
  • Belgio
  • Bulgaria
  • Bosnia ed Erzegovina
  • Cile
  • Danimarca
  • Egitto
  • Finlandia
  • Francia
  • Germania (zero per conducenti sotto i 21 anni o con meno di 2 anni di esperienza)
  • Grecia
  • Cipro
  • Kirghizistan
  • Lettonia
  • Mauritius
  • Macedonia
  • Malesia
  • Micronesia
  • Monaco
  • Paesi Bassi
  • Perù
  • Portogallo
  • Serbia
  • Tailandia
  • Turchia
  • Filippine
  • Croazia
  • Montenegro
  • Svizzera
  • Sud Africa
  • Corea del Sud

Limite di 0,7 ‰:

  • Bolivia, Ecuador.

Limite di 0,8 ‰:

  • Bahamas, Regno Unito, Canada, Kenya, Liechtenstein, Lussemburgo, Messico, Nicaragua, Nuova Zelanda, Porto Rico, San Marino, Seychelles, Singapore, Stati Uniti (varia per stato, generalmente 0,8 ‰), Sri Lanka.

Limite di 1,0 ‰:

  • Burundi, Isole Cayman, Lesotho.

Paesi senza limiti specificati

  • Bhutan, Vanuatu, Gabon, Repubblica Dominicana, Kiribati, Comore, Congo, Togo.

Sanzioni per guida in stato di ebbrezza nel mondo

Le sanzioni variano considerevolmente e possono includere:

  • Romania: Multe e sospensione della patente fino a 0,8 ‰, detenzione sopra 0,8 ‰.
  • Germania: Multa di €500 e sospensione di un mese fino a 1,1 ‰; patente revocata per un anno se superiore.
  • Giappone: Multa minima di $8,700 più $3,000 aggiuntivi per ogni passeggero adulto.
  • Stati Uniti: Le pene variano per stato, tipicamente una multa di $1,000 per la prima violazione; incidenti gravi possono portare a lunghe pene detentive o, in stati come l’Ohio, alla pena di morte.
  • Cina: Sanzioni severe che includono anche la pena di morte per gravi incidenti causati da guida in stato di ebbrezza.

Note importanti

  • Verificare sempre i limiti alcolici aggiornati prima di guidare all’estero, poiché le normative possono cambiare.
  • Gli apparecchi utilizzati per i test alcolemici possono talvolta mostrare errori fino a 0,2 ‰, margine accettato in alcune giurisdizioni.
  • In quasi tutti gli stati USA è vietato avere bottiglie di alcol aperte all’interno dell’abitacolo.

Raccomandazioni per guidatori internazionali

La politica più sicura quando si guida all’estero:

  • Evitare completamente il consumo di alcol prima di mettersi alla guida.
  • Portare sempre con sé la patente internazionale (IDP) per facilitare la comunicazione e i controlli con le autorità locali.

Guida in modo sicuro, informato e responsabile all’estero!

Apply
Please type your email in the field below and click "Subscribe"
Subscribe and get full instructions about the obtaining and using of International Driving License, as well as advice for drivers abroad