1. Permesso internazionale di guida
  2.  / 
  3. Blog
  4.  / 
  5. Levitando al volante di una Mercury Marquis Brougham
Levitando al volante di una Mercury Marquis Brougham

Levitando al volante di una Mercury Marquis Brougham

Eravamo qui a fare un’altra prova di pneumatici quando abbiamo fatto amicizia con Frank e gli ho chiesto: “Posso farci un giro?”. Da piccolo, un’auto del genere era solo un sogno per me!

Ricordo ancora l’emozione, in epoca sovietica, di scorgere per strada un’auto dell’ambasciata americana: massiccia, elegante, così diversa dalle Ladas e dalle Volgas prevalenti. Rimanevo incollato alla TV quando i film sovietici come La bionda dietro l’angolo o Mirage avevano come protagoniste le auto americane.

A proposito, questa Marquis ha la mia stessa età, 1977. Io ho vissuto abbastanza a lungo per realizzare il mio sogno di bambino, mentre lei è semplicemente sopravvissuta a tutti questi anni, indenne. Grazie alla rarità della neve in Texas, ha persino evitato i soliti punti di ruggine.


Il suo design è semplice ma nobile. Un volante standardizzato, identico a quello di molti modelli dei marchi Ford, Mercury e Lincoln.

Il tetto è rivestito in vinile in tinta con la carrozzeria. Non ci sono troppe decorazioni cromate, ma questa Marquis Brougham lunga quasi sei metri ha comunque un aspetto grandioso. La terza generazione di Marquis, introdotta nel 1971, fu responsabile di quasi un terzo delle vendite di Mercury alla fine degli anni ’70: gli americani acquistavano circa 140.000 unità all’anno, di cui il 10% erano coupé, un quarto station wagon e il resto erano berline come questa. I primi anni ’70 segnarono il periodo della crisi petrolifera, che pose fine all’era delle tradizionali auto americane “full-size”. Nel 1977, General Motors e American Motors smisero di produrre berline full-size e solo Ford e i suoi marchi Lincoln e Mercury resistettero. Ma solo per altri due anni.


I sedili sono morbidi e scomodi: lo schienale curvo “a ruota” non sostiene le spalle. 

Girare lo spesso volante è molto più piacevole che usare una modesta chiave di accensione. Il “cappello” nero, proteso verso il basso, funge da interruttore di emergenza.

L’unica novità di crisi per i modelli Marquis del 1978 fu l’introduzione di un motore 5.7 (145 CV) di “piccola cilindrata”. Con questo, le qualità dinamiche del veicolo di oltre due tonnellate scesero al livello della classica Lada: 0-100 km/h in 16,2 secondi. Ma la mia auto ha il motore V8 “giusto” con una potenza di 202 CV (volume di lavoro – 7,5 litri, o 460 pollici cubi). La coppia è di ben 472 Nm! Il tempo da 0 a 100 scende a 12 secondi e mezzo.

Dei tre livelli di allestimento, questa Brougham, che costava 6600 dollari, era il modello medio. Aveva sedili anteriori con schienale separato e due braccioli, orologi elettrici, telecomando per la regolazione dello specchietto retrovisore sinistro, parafanghi sui passaruota posteriori. Tra gli optional c’erano l’aria condizionata (580 dollari), una radio a cassette con funzione di ricerca automatica (200 dollari) e persino una radio CB.


Per la regolazione manuale dello specchio sinistro si utilizza un robusto joystick. 

Lo stile lineare e rettangolare degli strumenti è tipico degli anni Settanta.

La serratura del bagagliaio è nascosta sotto un emblema scorrevole (c’è anche un pulsante di chiusura elettrica nell’enorme cassetto portaoggetti). Il volume di carico dichiarato è piuttosto ampio: 643 litri, anche se sospetto che questo non tenga conto della ruota di scorta sul “piedistallo” del serbatoio. È difficile entrare nei sedili posteriori: l’apertura della porta in alto è stretta e il sedile è spostato indietro. Ma una volta che si riesce a scivolare dentro, ci si distende sulla profonda moquette di velluto, ci si appoggia al morbido divano… Essere un essere umano è una sensazione di grande orgoglio, soprattutto in America!

Le portiere sono dotate di monumentali accendini e posacenere in metallo. Le cinture di sicurezza sono ad inerzia, ma solo in vita. Ma guardare fuori può essere difficile: i montanti posteriori sono troppo larghi.

La vista dal posto di guida è eccellente. Montanti sottili, ampio specchietto retrovisore interno (anche se in quest’auto manca lo specchietto esterno destro opzionale). Davanti, c’è un cofano enorme, che misura due metri per due, e l’emblema come “vista”.


La regolazione del flusso d’aria è specifica: se il finestrino si surriscalda, spostare la leva in posizione Sbrinamento. 

Il vano portaoggetti è massiccio e ampio come la Mercury stessa.

Gli interni in stile imperiale sono primitivi. La plastica “simil-legno” del cruscotto sembra molto economica e le viti sono visibili nei punti più evidenti. Ma il corpo si rilassa sul divano elastico, morbido e scricchiolante come una sedia davanti alla TV. I comandi elettrici si occupano di tutto, anche dell’altezza e dell’inclinazione del cuscino: solo la parte superiore dello schienale è sospesa in aria. Al centro dello schienale si trovano due braccioli pieghevoli e, piegandoli, è possibile far sedere un terzo passeggero. Tuttavia, l’ampio tunnel sopra la scatola del cambio limita lo spazio per le gambe e la cintura di sicurezza è solo a vita e non retrattile.

Anche per una persona alta come me (187 cm), c’è abbastanza spazio al volante. Mi sarebbe piaciuto inclinare il piantone dello sterzo verso di me, ma il proprietario originale di questa Marquis ha rifiutato la regolazione opzionale a sei posizioni. Il volante, con il suo rivestimento in pelle e i pulsanti del cruise control in metallo, è sottile, ma il suo diametro esterno è ridotto: solo 380 mm.

I numeri del tachimetro sono allineati in fila, come in un “kopeck” (VAZ-2101) e a sinistra c’è l’indicatore del carburante. Non ci sono altri strumenti! In origine, a destra del pannello c’erano degli orologi elettrici con cifre sfogliabili, ma l’attuale proprietario li ha sostituiti con indicatori retrò molto più utili per la temperatura del liquido di raffreddamento e la pressione dell’olio. Per il resto, la dotazione è lussuosa anche per gli standard odierni. Ma quasi tutto, compresi i vetri oscurati e il cruise control, era opzionale. Tuttavia, gli alzacristalli elettrici nelle portiere senza telaio sono di serie. Funzionano molto rapidamente e i pulsanti a bilanciere in metallo sembrano in grado di sopravvivere anche a una guerra nucleare.


Lo schienale è molto spazioso e accogliente, ma non c’è un bracciolo centrale e ci sono solo due cinture di sicurezza, entrambe all’altezza della vita. 

Le cinture di sicurezza anteriori sono dotate di due arrotolatori a inerzia (uno per ogni cinghia) e le chiusure ricordano quelle degli aerei. 

La plastica “simil-legno”, provocatoriamente economica, è affiancata da robusti interruttori in metallo.

A sinistra del volante si trova l’interruttore delle luci. Estraendolo fino alla seconda posizione, l’attuatore a vuoto aprirà le coperture dei fari in alluminio fuso con un sibilo silenzioso. Ruotandolo completamente, si accendono la luce della cupola e l’illuminazione del vano piedi anteriore (anch’essa opzionale).

Subito sotto si trova la pesante leva metallica del tergicristallo. Il tergicristallo sinistro è dotato di un meccanismo a parallelogramma che “trasporta” la spazzola fino al montante del parabrezza. In posizione di parcheggio, le spazzole scompaiono lentamente sotto il cofano. Una soluzione avanzata!

La svolta… no, non la chiave, ma la massiccia manopola del blocchetto di accensione, in cui viene inserita la chiave. La prima cosa che si sveglia è il cicalino della pressione dell’olio. Se il motore è freddo, è necessario tirare lo “starter” a destra del volante – vi ricordate ancora cos’è la farfalla dell’aria del carburatore?

Il motore della Marquis fa le fusa con un suono gutturale e rombante, che ricorda quello di un camion ZIL-130 maturo e ben nutrito. I tubi di scarico si estendono su entrambi i lati sotto i parafanghi posteriori e, stando dietro il veicolo, si può sentire l’alternanza di accensione dei cilindri del robusto V8. Bang a sinistra, bang a destra; è ritmico, misurato, e ogni battito trasmette una piacevole risonanza che pulsa nel petto.

Tiro il cambio automatico verso di me e lo abbasso, allineando il piccolo indicatore sul cruscotto con la lettera “D”. Partiamo senza problemi e, quando raggiungiamo i 20 km/h, ci sembra di planare o di galleggiare sopra la strada.

L’accelerazione iniziale non fa che amplificare il ruggito del motore: solo dopo una breve pausa, il cambio automatico Select-Shift a tre stadi convoglia la coppia alle ruote. I cambi di marcia sono minimi: sono così “lunghi” che il primo sale di giri quasi fino a 100 km/h, e il secondo oltre i 160 km/h. La fluidità è semplicemente straordinaria e il modo in cui il cofano si alza durante l’accelerazione è qualcosa da vedere!


La coupé costava 100 dollari in meno della berlina, ma oggi è valutata una volta e mezza di più. 

La Marquis Station Wagon era offerta solo nella configurazione più semplice, ma con un sovrapprezzo era possibile averla con i pannelli laterali in legno.

La strada è pianeggiante, ma la Marquis ondeggia dolcemente in tutte le direzioni: all’inizio è inquietante, ma presto si scopre un’emozione unica. Davvero uno stile americano! Le sospensioni sono incredibilmente morbide: premendo sul parafango l’auto “affonda” facilmente di qualche centimetro. Per la Marquis le buche semplicemente non esistono, e gli pneumatici ad alto profilo su ruote da 15 pollici “divorano” tutte le giunture e le crepe.

Da una chiusura all’altra, il volante compie 4,2 giri, proprio come sulla Volga GAZ-24, ma la risposta è molto più “sorda”. In una curva di 90 gradi, bisogna quasi fare un giro completo. Sforzo di sterzata? Assente del tutto! Il volante gira in modo così leggero e senza vita come se l’albero dello sterzo non fosse collegato a nulla.


Il bagagliaio è insensato: è profondo ma corto, e l’altezza di carico è enorme. 

Il coperchio si apre quando si accendono gli anabbaglianti o gli abbaglianti; le lampade – fari hanno una distribuzione simmetrica della luce.

La leva sinistra del tergicristallo è dotata di un meccanismo a parallelogramma e il liquido di lavaggio arriva direttamente alla spazzola!

Accendendo il condizionatore d’aria con la leva a destra, un potente getto d’aria fredda colpisce il vostro viso e vi disconnette dalla realtà. Siete completamente distaccati dall’auto: qualsiasi input di controllo si perde da qualche parte all’interno dell’auto e riemerge un secondo o due dopo. Ben presto sembra che l’auto non esista affatto: state semplicemente volando, trasportati da una forza magica. Levitazione!

Solo le curve riportano a terra. Il pedale del freno, morbido e “troppo assistito”, deve essere premuto con largo anticipo prima di una curva. I sedili simili a un divano non trattengono bene il corpo e, anche a velocità modeste, ci si ritrova a sporgersi di lato. I pneumatici stridono per protesta e la carrozzeria si inclina in modo drammatico…

Ma d’altra parte, quante curve strette ci sono negli Stati Uniti? Questa è la terra degli interstatali e ora capisco perché le loro corsie sono così larghe.

Così come in ogni Paese si dovrebbe bere il vino locale, in America si dovrebbero guidare le sue auto. Gli “Stati Uniti dell’automobile” sono cambiati poco dagli anni Settanta. Hanno ancora bisogno di veicoli che non affatichino le mani e le gambe con uno sforzo eccessivo e di sospensioni che inghiottano il cemento grezzo delle autostrade e che ondeggino solo leggermente dopo il cartello giallo “Rough Road”. Su un mezzo di questo tipo, è innegabile la voglia di attraversare l’America da una costa all’altra, fermandosi in motel di cartone a un piano, mangiando hamburger e coca cola e trascorrendo le serate nei cinema drive-in.

Tuttavia, viaggiare da soli o con un compagno in un’auto di sei metri è l’apice dell’egoismo. Non c’è da stupirsi che già nel 1979 questa Marquis sia stata sostituita da un modello completamente nuovo, più compatto ed economico. E oggi, una di queste dreadnought degli anni ’60-’70 può essere acquistata per una cifra irrisoria. Ricordate come Danila Bagrov in “Fratello 2” ha ottenuto una Cadillac De Ville per 500 dollari? Questo è realistico! Le auto in condizioni medie costano uno o due dollari, mentre una Marquis in condizioni immacolate costa circa sei-settemila dollari.


Il motore V8 7.5 ha molto spazio sotto il cofano. 

Il cruise control è dotato di un attuatore meccanico a vuoto che tira la tiranteria dell’acceleratore tramite una catena.

Ah, se solo non fosse per i nostri dazi d’importazione. Mi chiedo se l’effetto levitazione, la sensazione di galleggiare sopra la strada, rimarrebbe se non fosse in Texas, ma sotto il cielo di Mosca.

La pubblicità vantava un’aerodinamica superiore: presumibilmente i tergicristalli sono nascosti sotto il cofano e le ruote posteriori sono coperte da scudi. Ma in realtà, il coefficiente di resistenza aerodinamica (Cd) è pari a 0,53!

Foto di Nikita Gudkov

Questa è una traduzione. Qui potete leggere l’articolo originale: Никита Гудков поездил за рулем Mercury Marquis Brougham 1977 года выпуска

Please type your email in the field below and click "Subscribe"
Subscribe and get full instructions about the obtaining and using of International Driving License, as well as advice for drivers abroad