Un viaggio in auto in montagna è unâavventura sorprendente e memorabile, soprattutto se si ricordano alcuni segreti. Discutiamone in questo articolo.
Unâauto in montagna
Un viaggio in montagna è molto speciale. La possibilitĂ di ammirare le cime delle montagne, spostandosi da un luogo allâaltro, è limitata alla presenza di autostrade se lâauto non è un crossover, ed è praticamente illimitata se lâauto è un fuoristrada. Tuttavia, anche qui câè un âtettoâ con unâaltitudine media di 2500 metri sul livello del mare. I pendii ripidi sono unâaltra barriera. Utilizzando una salita relativamente dolce è ovviamente possibile salire a unâaltitudine piuttosto elevata, e persino raggiungere la vetta orientale dellâElbrus (5621 metri sul livello del mare), come ha fatto il team del russo Alexander Abramov nel 1997 utilizzando un famoso Land Rover Defender-90.
Tuttavia, non stiamo parlando di viaggi estremi in auto verso le montagne, ma di normali viaggi di alcuni giorni con auto convenzionali. Unâauto normale è in grado di portarvi in un determinato luogo con le condizioni adatte: parcheggio, posto per il campeggio, fonti dâacqua. DopodichĂŠ il turista è libero di montare una tenda e di fare escursioni di uno o due giorni attraverso dintorni pittoreschi, incontrare albe e tramonti, raccogliere funghi e bacche sui pendii della foresta. Poi si può tornare a casa o spostarsi in auto in un altro luogo non meno pittoresco. Se si tratta di una gola per lo sci di montagna, câè la possibilitĂ di salire con una funivia direttamente sui ghiacciai.
Cosa deve esserci in unâauto durante una gita in montagna?
A seconda del periodo dellâanno in cui si effettua un viaggio in montagna in auto, lâinsieme delle cose necessarie avrĂ una certa specificitĂ .
Il periodo primavera-estate suggerisce che il turista ha bisogno di quanto segue:
â Tende per ospitare tutte le persone;
â scorte di cibo e acqua
â Zaini;
â Guanti tecnici, pompa, triangolo di emergenza;
â Sacchi a pelo e tappeti turistici per tutti (e anche un cuscino e una coperta);
â gadget per la comunicazione, batterie di ricambio e caricabatterie;
â Attrezzatura fotografica e video, se il viaggio è organizzato come tour fotografico;
â repellenti per insetti;
â Lâequipaggiamento adeguato, compresa la biancheria termica, poichĂŠ in alta montagna potrebbe fare molto freddo anche in estate, soprattutto di notte.
Nel periodo autunnale-invernale, oltre a quanto sopra, sono necessari:
â Catene da neve per pneumatici;
â Lame da sega;
â Rifornimento di carburante;
â Apparecchi per il riscaldamento (riscaldatori chimici);
â Farmaci per il congelamento, il raffreddore e la febbre, da portare comunque in ogni viaggio, cosĂŹ come bende e disinfettanti.
I pasti in auto richiedono la presenza di stoviglie di plastica (bicchieri, tazze, cucchiai, forchette e coltelli (preferibilmente pieghevoli), piatti profondi), asciugamani, tovaglioli di carta e umidi, thermos, fornello multi-fuel, vassoio e tagliere. Il frigorifero automatico, funzionante con lâaccendisigari a 12 V, dovrebbe essere portato con sĂŠ quando possibile.
Ă meglio portare con sĂŠ asciugamani da turismo, perchĂŠ quelli di spugna non si asciugano. Biancheria intima e calzini caldi sono obbligatori. Sapone, dentifricio, shampoo, pettine, cosmetici per la pulizia e la decorazione, ognuno dei partecipanti al viaggio in auto raccoglie in una borsa cosmetica individuale.
I segreti della guida in montagna
Needless to say that an inexperienced driver should not test himself and the passengers on a mountain serpentine. The latter can be on the ascent and on the descent. Driving on each of these sites requires a certain skill, especially when you consider that mountain roads are usually narrow, dusty and broken.
Le montagne sono un terreno difficile sia per il conducente che per lâauto. Lâeffetto dei freni in montagna è spesso sopravvalutato; su lunghe pendenze è piĂš opportuno frenare con il motore. Ă consigliabile affrontare una salita con una marcia inferiore e a bassa velocitĂ . Lâalta velocitĂ provoca il surriscaldamento del motore. Se ci si accorge che il motore si surriscalda, è bene abbassare la velocitĂ al minimo e continuare il movimento, perchĂŠ in questo modo il motore si raffredda piĂš rapidamente che non da fermo. Quando si utilizza unâauto con cambio manuale, il conducente, durante la guida in montagna, deve avere un perfetto controllo del cambio e del pedale del gas. Bisogna sempre ricordare che in montagna anche un piccolo errore può rivelarsi fatale. Ă possibile ammirare le bellezze delle cime e dei pendii montani solo durante le soste, ma non durante la guida. La piena concentrazione sulla guida e lâassenza del minimo motivo di distrazione devono diventare le regole del viaggio in auto in montagna. Ă molto importante credere in se stessi, ma non sopravvalutare le proprie forze.
Grazie per aver letto questo articolo. Speriamo che le informazioni raccolte vi siano utili. Non dimenticate la patente di guida internazionale: è un requisito indispensabile per le montagne straniere.

Pubblicata October 02, 2017 ⢠5m to read