Informazioni rapide sul Bangladesh:
- Popolazione: Il Bangladesh ospita oltre 160 milioni di persone.
- Lingue Ufficiali: Il bengalese è la lingua ufficiale del Bangladesh.
- Capitale: Dacca serve come capitale del Bangladesh.
- Governo: Il Bangladesh opera come democrazia parlamentare.
- Valuta: La valuta ufficiale del Bangladesh è il Taka Bengalese (BDT).
1 Fatto: Il Bangladesh è un paese di fiumi
Il Bangladesh, conosciuto come la “Terra dei Fiumi”, è definito dalle sue estese vie d’acqua. Il paese vanta una rete di circa 700 fiumi, compresi quelli principali come il Gange (Padma), il Brahmaputra (Jamuna) e il Meghna. Questo intricato sistema fluviale non solo modella il paesaggio unico del Bangladesh, ma contribuisce anche in modo significativo alla sua produttività agricola, ai trasporti e all’identità culturale. I fiumi formano il delta più grande al mondo e sono una parte vitale delle dinamiche economiche ed ecologiche della nazione.

2 Fatto: L’indipendenza del Bangladesh dal Pakistan è relativamente recente
L’indipendenza del Bangladesh dal Pakistan è un evento storico relativamente recente. Il paese ha ufficialmente ottenuto l’indipendenza il 16 dicembre 1971, dopo una guerra d’indipendenza durata nove mesi. Il conflitto, noto come Guerra di Liberazione del Bangladesh, ha portato alla creazione dello stato sovrano indipendente del Bangladesh. Questa lotta per l’indipendenza è stata un momento cruciale nella storia della regione, segnando la fine del Pakistan Orientale e l’emergere del Bangladesh come nazione distinta e sovrana.
3 Fatto: Il paese è sovrappopolato, povero e ha problemi ambientali
Il Bangladesh, con una popolazione che supera i 160 milioni di abitanti, affronta sfide associate alla sovrappopolazione e alla povertà. I problemi ambientali, compresi i cicloni e le inondazioni, aggravano ulteriormente le difficoltà. Nonostante queste sfide, il paese sta lavorando attivamente a iniziative per lo sviluppo sostenibile, la conservazione ambientale e la preparazione alle catastrofi per migliorare il benessere generale dei suoi cittadini e dell’ambiente.

4 Fatto: Il Bangladesh è la patria delle tigri del Bengala
Il Bangladesh è l’habitat della tigre del Bengala, una specie magnifica il cui bastione è il Sundarbans, la più grande foresta di mangrovie del mondo situata nella parte sud-occidentale del paese. Con una popolazione stimata di circa 114 tigri, questi grandi felini sono cruciali per la biodiversità della regione. Il termine “Bengala” in tigre del Bengala si riferisce alla regione storica del Bengala, che comprende parti del Bangladesh e dell’India. Questa specie iconica, nota per il suo mantello distintivo e la presenza potente, sottolinea l’importanza degli sforzi di conservazione nella preservazione del patrimonio naturale del Bangladesh e il significato globale dell’ecosistema delle Sundarbans.

5 Fatto: Il principale mezzo di trasporto in Bangladesh sono i veicoli a due ruote
In Bangladesh, i veicoli a due ruote, in particolare motociclette e biciclette, servono come mezzo di trasporto principale per una parte significativa della popolazione. L’uso diffuso dei veicoli a due ruote è attribuito alla loro convenienza, efficienza del carburante e manovrabilità, rendendoli adatti per navigare attraverso le strade spesso congestionate del paese e terreni diversi. Le motociclette, in particolare, forniscono un mezzo di trasporto conveniente e accessibile, specialmente nelle aree urbane e rurali dove le infrastrutture di trasporto pubblico possono essere limitate.
Nota: Se prevedi di visitare il paese, verifica se hai bisogno di una Patente Internazionale in Bangladesh per guidare.
6 Fatto: Il Bangladesh è un paese musulmano
L’Islam è la religione ufficiale di stato, e la maggioranza della popolazione aderisce alla fede islamica. La cultura, le tradizioni e la vita quotidiana in Bangladesh sono significativamente influenzate dalle pratiche e credenze islamiche. Tuttavia, è degno di nota che il Bangladesh è conosciuto per la sua diversità religiosa, con piccole comunità di indù, buddisti e cristiani che coesistono accanto alla maggioranza musulmana.

7 Fatto: C’è molto pesce nella dieta
Date le abbondanti risorse idriche del paese, compresi fiumi e stagni, il pesce è una fonte di proteine prontamente disponibile e accessibile. Il Bangladesh ha una ricca tradizione di preparazione di vari piatti a base di pesce, riflettendo le diverse pratiche culinarie in diverse regioni. Che sia alla griglia, in curry o preparato in altri modi, il pesce gioca un ruolo centrale nei pasti quotidiani di molti bengalesi, contribuendo non solo alle loro esigenze nutrizionali ma anche alla ricchezza culturale della cucina.
8 Fatto: Il Bangladesh ha una delle spiagge più lunghe del mondo
Il Bangladesh vanta una delle spiagge naturali più lunghe al mondo, nota come Cox’s Bazar. Estendendosi per circa 120 chilometri lungo il Golfo del Bengala, questa splendida spiaggia attira sia locali che turisti. La vasta distesa di sabbie dorate e la sua bellezza scenica la rendono una destinazione popolare per il relax e la ricreazione. Al di là della sua pura lunghezza, Cox’s Bazar è rinomata per la sua combinazione unica di bellezza naturale, diversità culturale e vivace vita locale, rendendola un significativo tesoro costiero per il Bangladesh.

9 Fatto: Il Bangladesh è un paese che produce un enorme numero di prodotti tessili
Il Bangladesh è una potenza globale nella produzione tessile. Il paese è uno dei maggiori esportatori di prodotti tessili e di abbigliamento nel mondo. Con una significativa industria tessile, il Bangladesh gioca un ruolo cruciale nella catena di approvvigionamento internazionale, producendo una vasta gamma di articoli di abbigliamento, compresi indumenti, tessuti e capi di vestiario. Il settore contribuisce significativamente all’economia del paese, fornendo impiego a milioni di persone. L’industria tessile del Bangladesh è nota per la sua efficienza, convenienza e versatilità nel soddisfare le richieste del mercato globale.
10 Fatto: Il paese ha 3 siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO

Il Bangladesh vanta tre siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO, ognuno dei quali contribuisce al ricco patrimonio culturale e naturale del paese. La Foresta di Mangrovie delle Sundarbans, riconosciuta per la sua importanza ecologica, è la più grande foresta di mangrovie al mondo e un habitat per la tigre del Bengala in via di estinzione. Bagerhat, conosciuta come la Città Storica delle Moschee, presenta notevoli moschee e strutture del XV secolo che mostrano i risultati architettonici e culturali di una città musulmana medievale. Inoltre, le Rovine del Vihara Buddista a Paharpur offrono uno sguardo sulla connessione storica del Bangladesh con la cultura buddista attraverso i resti archeologici di un antico monastero.

Pubblicato Dicembre 24, 2023 • 10m da leggere