La carreggiata su cui viaggia unâauto spesso non è ideale, soprattutto se non è unâautobahn o unâautostrada federale. Allo stesso modo, non tutte le auto sono in grado di superare il fuoristrada, perchĂŠ non tutti i veicoli sono fuoristrada (jeep) o comunque crossover. Le sospensioni nella configurazione di fabbrica non sempre migliorano il comportamento e la maneggevolezza dellâauto sulla strada, soprattutto se questâultima è piena di disuguaglianze, dossi e buche. Per questo motivo, gli automobilisti tendono a potenziare le sospensioni o a eseguirne la messa a punto.
Vediamo cosa comprende il termine âtuning delle sospensioniâ come metodo di ammodernamento dellâauto, iniziando con la definizione di sospensione.
FunzionalitĂ e componenti principali delle sospensioni
La sospensione di unâautomobile è una struttura composta da vari elementi che costituiscono lâelemento di collegamento tra la carrozzeria e il telaio dellâauto. La funzione principale delle sospensioni è lâassorbimento degli urti, cioè lâammortizzazione degli urti e delle asperitĂ dovute alle irregolaritĂ della strada, la stabilizzazione della posizione dellâauto durante la guida. Le sospensioni influiscono anche sulla lunghezza dello spazio di frenata, sulla dinamica di accelerazione e sulla maneggevolezza dellâauto. In altre parole, le sospensioni non si limitano al comfort del conducente e dei passeggeri. Grazie alla messa a punto delle sospensioni, è possibile ridurre lââoscillazioneâ della carrozzeria alle alte velocitĂ e ridurre il rollio dellâauto in curva (soprattutto se lâauto ha un baricentro alto).
Le sospensioni comprendono diversi componenti, che vengono messi a punto (singolarmente o tutti insieme) quando si esegue lâaggiornamento delle sospensioni. In totale ci sono sei componenti:
1. Gli elementi elastici delle sospensioni distribuiscono il carico delle vibrazioni che si verificano quando si guida su una superficie irregolare. Gli elementi elastici possono essere
a) metallici:
â molle a balestra (per le sospensioni degli autocarri);
â molle (per le sospensioni delle autovetture);
â barre di torsione (per le sospensioni dei SUV);
b) non metallici:
â pneumatiche (principalmente per rimorchi e autocarri);
â idropneumatiche (autovetture di classe superiore).
2. Gli elementi direzionali sono responsabili della natura del movimento delle ruote rispetto alla carrozzeria.
3. I dispositivi di smorzamento sono combinati con elementi elastici e il risultato è un montante. I dispositivi di smorzamento riducono lâampiezza delle vibrazioni della carrozzeria dellâautovettura.
4. Una barra stabilizzatrice viene utilizzata per garantire la stabilitĂ dellâauto in curva e in pendenza.
5. Un supporto ruota collega ogni ruota al resto dei componenti della sospensione.
6. Gli elementi di rinforzo sono costituiti da componenti con cui sono collegati tutti i componenti della sospensione.
Descrivendo le sospensioni, dobbiamo anche sottolineare che possono essere pneumatiche e idropneumatiche. Le sospensioni di tipo pneumatico hanno la proprietĂ di tenere conto della situazione stradale (di adattarsi ad essa). Ciò è possibile quando sugli ammortizzatori sono installati speciali cilindri con aria che viene gonfiata e poi sfiatata (espulsa). Le sospensioni idropneumatiche sono in grado di regolare lâaltezza da terra (la distanza tra il fondo stradale e il fondo dellâauto) e lo fanno automaticamente, a seconda della velocitĂ e della qualitĂ del fondo stradale. Se la strada è pessima e la velocità è bassa, lâauto si alza, cioè la sospensione aumenta lâaltezza da terra. Se la strada è vicina a quella ideale e la velocità è elevata, è possibile ridurre lâaltezza da terra, il che conferisce allâauto maggiore stabilitĂ e contribuisce ad aumentare la capacitĂ di accelerazione.
Le sospensioni si dividono anche in dipendenti e indipendenti. Le prime sono considerate unâopzione economica e si esprimono nel rapporto (dipendenza) delle ruote su una trave (asse), quando colpendo un urto con una ruota cambia lâangolo dellâintero asse. Se non esiste una relazione di questo tipo tra le ruote, lâangolo dellâintero asse non si trasforma e la sospensione è detta indipendente. Questâultima opzione, però, è presente solo sulle auto di alta gamma. I modelli economici sono dotati di sospensioni dipendenti.
Infine, le autovetture sono dotate di sospensioni morbide per il grado di rigiditĂ : devono attenuare le asperitĂ della strada. Le sospensioni rigide sono installate sulle auto sportive e sono progettate per la guida veloce.
Come influisce il tuning sulle sospensioni
Esistono vari modi per migliorare le sospensioni. La cosa principale è che il proprietario dellâauto deve essere consapevole del fatto che qualsiasi modifica apportata dalla messa a punto delle sospensioni può influire sulla maneggevolezza, sulla manovrabilitĂ e sulle caratteristiche di frenata dellâauto e il suo movimento può diventare improvvisamente imprevedibile. Pertanto, è opportuno affidare la messa a punto delle sospensioni solo a professionisti che devono modificare tutti i componenti delle sospensioni senza problemi. Non si tratta di un divertimento a buon mercato, anzi, è costoso per il proprietario dellâauto in termini finanziari, soprattutto se si decide di cambiare una sospensione normale con una idropneumatica.
Sostituzione di molle e ammortizzatori
I nuovi ammortizzatori sportivi sono la prima cosa da fare quando si modificano le sospensioni. La variabilitĂ degli ammortizzatori è quasi infinita. Gli ammortizzatori possono essere a tubo singolo, a doppio tubo, combinati (combinando i vantaggi dei primi due), nonchĂŠ regolabili â permettendo di scegliere la modalitĂ comfort, la modalitĂ sportiva o la modalitĂ intermedia. Con queste opportunitĂ , il conducente si sente molto piĂš sicuro, perchĂŠ il comportamento dellâauto diventa prevedibile e quindi sicuro. Tuttavia, lâinstallazione di ammortizzatori sportivi comporta il rischio di una rapida usura delle altre parti della sospensione, e questo dovrebbe essere ricordato da chiunque decida di iniziare la messa a punto delle sospensioni con unâunitĂ ammortizzante.
La messa a punto delle molle comporta la modifica dellâaltezza da terra dellâauto, tenendo conto delle diverse condizioni stradali. Le molle non standard garantiscono anche la rigiditĂ degli ammortizzatori. In questo modo è possibile guidare in modo stabile e sicuro sia in autostrada che su strade extraurbane.
Ogni puntone è dotato di due molle con diversi gradi di rigidità e, di conseguenza, è necessario installare barre stabilizzatrici rigide sulla sospensione posteriore (trave posteriore).
Messa a punto dei distanziali nei mozzi delle ruote e dei rinforzi tra i montanti
Uno speciale distanziale nei mozzi permette di aumentare la stabilitĂ della vettura durante le manovre brusche, poichĂŠ la rielaborazione renderĂ la carreggiata piĂš larga. Il montaggio di rinforzi tra i supporti dei montanti ottimizza la rigiditĂ della carrozzeria. Quando si installa un rinforzo sulla sospensione anteriore, lâobiettivo è proteggere la carrozzeria da deformazioni durante la guida su strade fuoristrada e di campagna, aumentare la stabilitĂ complessiva e mantenere la maneggevolezza dellâauto. Dopo lâinstallazione, il rinforzo serve a unire i montanti tra loro e a rendere la carrozzeria rigida.
Non ci fermiamo ai dettagli dellâinstallazione di dispositivi speciali per la messa a punto delle sospensioni: questa è una questione di specialisti. Una modifica errata delle sospensioni comporta una diminuzione della sicurezza. Pertanto, lâottimizzazione del veicolo mediante la messa a punto delle sospensioni deve essere eseguita da professionisti responsabili del loro lavoro.
Ă importante che tutti i componenti del tuning siano di alta qualitĂ . Risparmiando sui componenti delle sospensioni si ottiene un comportamento inadeguato dellâauto e il conducente inizia a innervosirsi anche su piccole asperitĂ della strada. Quando si mettono a punto le sospensioni, si cerca di rendere lâauto confortevole e maneggevole allo stesso tempo.
Per quanto riguarda la guida di unâauto, con o senza tuning, il diritto di farlo è dato dalla patente di guida. Il nostro sito web ottimizza il processo di ottenimento di una patente di guida internazionale â dopo tutto, il mondo sta diventando piĂš accessibile oggi, ed è piĂš piacevole guidare unâauto in qualsiasi angolo del mondo con un documento speciale. Non perdete lâopportunitĂ di elaborare in modo rapido e semplice la patente internazionale sul nostro sito web.

Pubblicata January 07, 2021 ⢠7m to read