1. Homepage
  2.  / 
  3. Blog
  4.  / 
  5. Tasse stradali in diversi paesi
Tasse stradali in diversi paesi

Tasse stradali in diversi paesi

Le tasse sui trasporti in tutto il mondo variano notevolmente, dagli incentivi eco-friendly ai sistemi di quote complessi. Comprendere queste strutture fiscali può aiutarti a prendere decisioni informate quando acquisti o utilizzi veicoli in diversi paesi. Esploriamo come le varie nazioni approcciano la tassazione dei veicoli e cosa significa per i consumatori.

Come funzionano le tasse sui trasporti: il quadro globale

Il principio generale dell’imposizione di tasse sui veicoli a livello mondiale è quello di incoraggiare i consumatori ad acquistare auto eco-friendly ed efficienti dal punto di vista del carburante. La maggior parte dei paesi ora struttura i propri sistemi fiscali per premiare le minori emissioni e penalizzare i grandi inquinatori. Meno carburante consuma la tua auto e meno emissioni produce, minore è il suo carico fiscale.

Le tasse sui trasporti sono implementate attraverso vari meccanismi in diversi paesi:

  • Integrazione IVA/Tassa di vendita: Alcuni paesi includono le tasse sui trasporti nel loro sistema di Imposta sul Valore Aggiunto
  • Tasse basate sulla registrazione: Commissioni una tantum pagate durante la registrazione del veicolo, spesso calcolate in base alle dimensioni del motore, alle emissioni o al valore del veicolo
  • Tasse stradali annuali: Pagamenti annuali ricorrenti per l’uso e la manutenzione delle strade
  • Tassazione basata sul carburante: Tasse integrate nei prezzi di benzina e diesel

Tasse sui trasporti basate sul carburante: il modello americano

Gli Stati Uniti impiegano un sistema di tassazione basato sul carburante dove le tasse sui trasporti sono incluse nei costi di benzina e diesel. I pagamenti fluiscono ai bilanci federali e municipali da ogni gallone acquistato. Il tasso medio di “tassa sul carburante” negli Stati Uniti, incluse le commissioni federali e locali, è di circa 45 centesimi per gallone nel 2025.

Le caratteristiche chiave del sistema statunitense includono:

  • Esenzione per veicoli elettrici: I proprietari americani di veicoli elettrici attualmente non pagano tasse sul carburante
  • Pagamento proporzionale: Il carico fiscale è direttamente correlato all’uso del veicolo
  • Semplicità amministrativa: Non sono richiesti documenti separati o dichiarazioni fiscali

I vantaggi di questo approccio basato sul carburante includono l’eliminazione completa della burocrazia, il risparmio di tempo nelle dichiarazioni fiscali e l’equità intrinseca poiché il pagamento è proporzionale all’intensità d’uso delle strade. Il principale svantaggio è l’impatto diretto sui prezzi del carburante per i consumatori.

Sistemi fiscali europei per i trasporti

Spagna: politiche favorevoli alle famiglie

La Spagna incorpora le tasse sui trasporti nell’IVA e nei pagamenti di registrazione, oltre agli obblighi di tassa stradale annuale. Il paese offre diversi programmi fiscali preferenziali:

  • Sconto per famiglie numerose: Riduzione del 50% per famiglie con più figli
  • Esenzioni professionali: Esenzioni fiscali complete per i tassisti
  • Benefici per disabilità: Esenzione fiscale completa per persone con disabilità

Francia: tassazione basata sulle emissioni

La Francia struttura le sue tasse sui veicoli in base ai livelli di emissioni di scarico e alla potenza del motore. I veicoli più inquinanti—inclusi SUV fuoristrada e supercar—affrontano le aliquote fiscali più elevate. Dal 2006, il governo francese ha implementato misure complete che incoraggiano i cittadini ad acquistare veicoli rispettosi dell’ambiente.

Danimarca: sistema complesso di tasse di registrazione

La Danimarca opera uno dei sistemi di tassazione dei veicoli più elevati al mondo. La tassa di registrazione del veicolo in Danimarca può raggiungere fino al 150% del valore di un’auto, calcolata in tre scaglioni progressivi. La struttura attuale per il 2024-2025 include:

  • IVA standard: 25% su tutti gli acquisti di veicoli
  • Scaglioni tassa di registrazione:
    • Primo scaglione (fino a 65.000 DKK): aliquota fiscale del 25%
    • Secondo scaglione (65.000-202.200 DKK): aliquota fiscale dell’85%
    • Terzo scaglione (oltre 202.200 DKK): aliquota fiscale del 150%
  • Sovrattasse per emissioni CO2: Commissioni aggiuntive che vanno da 280 a 1.064 DKK per grammo di emissioni CO2 per il 2025

I veicoli elettrici beneficiano di riduzioni significative, pagando solo il 40% della tassa di registrazione calcolata fino al 2025, con aumenti graduali pianificati fino al 2035.

Altri esempi europei

Le aliquote delle tasse sui trasporti variano significativamente in tutta Europa:

  • Belgio: Aliquota IVA del 20% sui veicoli
  • Regno Unito: Aliquota IVA del 15% sui veicoli
  • Germania: Tassa unica sui trasporti che combina volume del motore ed emissioni CO2 (introdotta nel 2009)

Sistemi fiscali asiatici per i trasporti

Cina: supporto per veicoli piccoli ed eco-friendly

Il governo cinese supporta attivamente gli acquirenti di auto piccole ed efficienti dal punto di vista del carburante attraverso tasse di acquisto ridotte e prestiti a tasso zero. Il sistema include un’ampia promozione mediatica di veicoli eco-friendly. Esempi di tasse includono:

  • Veicoli con motore piccolo: Auto con cilindrata di 1 litro o meno sono tassate a circa 300 yuan (45 dollari) annualmente a Pechino
  • Aliquota annuale massima: Anche l’aliquota più alta rimane modesta a 480 yuan (circa 70 dollari)
  • Variazioni regionali: Pechino tradizionalmente ha commissioni più elevate rispetto ad altre città cinesi

Giappone: sistema completo a più livelli

Il Giappone richiede la prova della disponibilità di parcheggio (circa 1.000 dollari per i diritti di parcheggio) prima di consentire l’acquisto di veicoli. Il paese opera un sistema di tasse sui trasporti a tre livelli:

  • Tassa di acquisto: Circa il 5% del costo del veicolo
  • Tassa di registrazione: Basata sulla massa del veicolo e sul volume del motore
  • Tassa stradale annuale: 50-500 dollari a seconda delle specifiche del veicolo

Singapore: il sistema di proprietà dei veicoli più restrittivo al mondo

Singapore opera il sistema di proprietà dei veicoli più complesso e costoso al mondo, progettato per controllare la congestione del traffico sulla limitata rete stradale della città-stato insulare.

Sistema del Certificato di Diritto (COE)

Istituito nel maggio 1990, il sistema del Certificato di Diritto di Singapore limita la crescita annuale dei veicoli al 3%. A partire dal 1° gennaio 2025, non saranno più consentite nuove registrazioni di auto diesel e diesel-gas naturale (incluse auto usate importate).

Il processo di acquisizione del COE include:

  • Processo di candidatura: Fare domanda per il certificato nella categoria di veicolo appropriata (piccola, media o lusso)
  • Lotteria mensile: Tenuta dal 1° al 7 di ogni mese
  • Sistema di offerte: Presentare offerte online o tramite agenti, pagare tramite ATM
  • Struttura di pagamento: Il 50% dell’offerta trasferito agli organizzatori della lotteria
  • Scadenza registrazione: 6 mesi per veicoli non trasferibili, 3 mesi per quelli trasferibili

Il COE garantisce la proprietà del veicolo per 10 anni, dopo i quali i proprietari devono scegliere tra smaltimento del veicolo, esportazione o rinnovo del COE per 5-10 anni aggiuntivi.

Struttura completa dei costi dei veicoli di Singapore

I costi totali dei veicoli a Singapore includono più componenti:

  • Certificato di Diritto (COE): Variabile basato su offerte mensili
  • Prezzo di acquisto del veicolo: Costo base del produttore
  • Commissioni di registrazione: 1.000 dollari per auto private, 5.000 dollari per veicoli aziendali
  • Commissione di registrazione aggiuntiva: 140% del valore di mercato
  • Dazio doganale: 31% del valore del veicolo
  • GST: 9% Tassa su Beni e Servizi (aumentata dall’8% nel 2024)

Esempi di prezzi dei veicoli di Singapore

Prezzi attuali dei veicoli a Singapore (incluse tutte le tasse e commissioni):

  • Audi A4 1.8: 182.000 dollari
  • BMW 328: 238.000 dollari
  • Mercedes E200: 201.902 dollari
  • Volvo 940 Turbo Estate 2.0: 160.753 dollari

Pedaggio stradale elettronico (ERP)

Il sistema di Pedaggio Stradale Elettronico di Singapore combatte la congestione del traffico durante le ore di punta. Il sistema presenta prezzi variabili su strade selezionate, con commissioni aumentate durante le ore di punta (tipicamente 8:30-9:00 AM) nelle aree centrali della città.

Altri sistemi internazionali notevoli

Australia: tasse sui veicoli di lusso

L’Australia implementa un sistema di tassazione a più livelli:

  • Aliquota standard: 10% del costo del veicolo per auto, 5% per camion
  • Tassa sui veicoli di lusso: Tassa aggiuntiva del 33% sui veicoli che costano più di 57.000 dollari

Israele: sistema basato sull’assicurazione

Israele opera senza tasse sui trasporti tradizionali ma richiede:

  • IVA di acquisto: 117% del valore del veicolo
  • Assicurazione obbligatoria: Requisiti di assicurazione completa e aggiuntiva per veicoli

Ucraina: preferenze per i veterani

L’Ucraina fornisce privilegi fiscali sui trasporti per gruppi specifici inclusi vittime del disastro di Chernobyl, veterani di guerra e lavoratori essenziali.

Soluzioni pratiche per paesi con tasse elevate

Per paesi con tassazione estrema sui veicoli come Singapore, le alternative pratiche includono:

  • Trasporto pubblico: Utilizzare reti complete di autobus e treni
  • Veicoli aziendali: Richiedere trasporto fornito dal datore di lavoro
  • Servizi di car sharing: Accedere ai veicoli quando necessario senza costi di proprietà
  • Tempistica strategica: Per Singapore, considerare certificati COE di 10 anni quando si acquistano veicoli più vecchi

Considerazioni importanti per i conducenti internazionali

Quando si acquistano o si registrano veicoli a livello internazionale, ricorda questi punti chiave:

  • Ricerca sui requisiti locali: Le strutture fiscali variano notevolmente tra i paesi
  • Considera l’impatto ambientale: La maggior parte dei sistemi moderni premia i veicoli a basse emissioni
  • Considera i costi totali: Includi registrazione, tasse annuali e assicurazione nella pianificazione del budget
  • Patente di guida internazionale: Ottieni la documentazione appropriata per facilitare la registrazione del veicolo ed evitare domande sui permessi di guida

Tendenze future nella tassazione dei trasporti

I sistemi fiscali globali dei trasporti continuano ad evolversi verso la sostenibilità ambientale. Molti paesi, inclusa la Danimarca, stanno pianificando di eliminare gradualmente i veicoli con motore a combustione interna entro il 2030-2035, con corrispondenti aggiustamenti della struttura fiscale per supportare l’adozione di veicoli elettrici.

La maggior parte dei conducenti di Singapore preferisce smaltire veicoli di 10 anni piuttosto che rinnovare i certificati COE per un altro decennio, tipicamente esportando veicoli più vecchi all’estero per parti di ricambio o uso continuato in altri mercati.

Comprendere i sistemi fiscali internazionali dei trasporti ti aiuta a prendere decisioni informate sulla proprietà dei veicoli all’estero. Che tu ti stia trasferendo per lavoro o stia considerando l’acquisto di veicoli in diversi paesi, ricercare le implicazioni fiscali locali può farti risparmiare denaro significativo ed evitare costi inaspettati. Non dimenticare di fare domanda per una patente di guida internazionale—semplificherà i processi di registrazione del veicolo ed eliminerà domande sulla validità del tuo permesso di guida nazionale.

Richiedi
Digita il tuo indirizzo e-mail nel campo sottostante e clicca su "Iscriviti".
Abbonati e riceverai istruzioni complete sul conseguimento e l'utilizzo della patente di guida internazionale, nonché consigli per i conducenti all'estero.