L’Austria è un paese con condizioni stradali eccezionali e standard di guida esemplari. Lo stesso vale per le abitudini di guida in Austria. Secondo Statista.com, nel 2016 l’Austria ha ricevuto una valutazione di 6 su una scala da 1 (= sottosviluppato) a 7 (= ampiamente sviluppato secondo gli standard internazionali) ed è stata classificata al sesto posto tra i paesi con la più alta qualità stradale. Le regole e i regolamenti del traffico vengono rispettati rigorosamente e scrupolosamente. I turisti che guidano in Austria dovrebbero prima conoscere alcune sfumature importanti. Resta sintonizzato e le scoprirai tutte.
Requisiti per la Patente di Guida in Austria per Visitatori Stranieri
I requisiti documentali per guidare in Austria dipendono dal tuo paese di residenza:
- Residenti UE: Se sei residente in qualsiasi paese UE e hai una patente di guida europea, non hai bisogno di altri documenti per guidare attraverso l’Austria
- Residenti non UE: Devi avere una patente di guida internazionale in Austria poiché la patente di guida nazionale sarà considerata non valida
Regole Stradali e Regolamenti Autostradali dell’Austria
Sistema delle Vignette e Strade a Pedaggio
L’Austria gestisce un ampio sistema di pedaggio per autostrade e superstrade. Il costo del viaggio dipende dalla data di scadenza del permesso. Quando attraversi il confine, acquista una vignetta nei luoghi appositamente indicati all’ingresso nel paese o nelle stazioni di servizio di confine.
Prezzi delle vignette (tariffe correnti):
- 10 giorni: €9
- 2 mesi: €26
- 1 anno: €87
Posiziona la vignetta nell’angolo superiore sinistro o al centro del lato superiore del parabrezza secondo le istruzioni sul retro. Se la vignetta è posizionata incorrettamente, non è considerata valida.
Inoltre, le rotte alpine panoramiche e i tunnel richiedono pedaggi separati. Per guidare su queste strade in inverno, devi avere catene antiscivolo. Questo è obbligatorio per tutti i conducenti.
Limiti di Velocità in Austria
- Autostrade (diurno): 130 km/h massimo
- Autostrade (notturno 22:00-05:00): 110 km/h massimo
- Aree urbane: 50 km/h massimo
- Aree rurali: 100 km/h massimo
Le violazioni dei limiti di velocità comportano multe minime di €20. Più superi il limite di velocità consentito, più alta è la sanzione. La polizia impone multe sul posto emettendo ricevute. Se non hai contanti sufficienti immediatamente, devi pagare un deposito e saldare l’importo rimanente in banca entro due settimane. Altrimenti, la multa sarà riscossa attraverso azione legale al doppio della tariffa.
Regole del Traffico Essenziali e Requisiti delle Attrezzature
L’Austria ha linee guida specifiche per l’ingresso nelle rotatorie. Se non ci sono altri segnali stradali, la priorità è data alle auto che entrano nel cerchio. Nota che molti paesi europei seguono la regola opposta, dando priorità al traffico circolante.
Oggetti e attrezzature proibiti:
- Rilevatori radar: L’uso e il trasporto di antiradars in Austria è rigorosamente proibito
- Telecamere da cruscotto: Non consentite in Austria
Attrezzatura obbligatoria da tenere nel veicolo:
- Giubbotto di sicurezza riflettente (deve essere nell’abitacolo, non nel bagagliaio)
- Kit di pronto soccorso
- Triangolo di segnalazione
- Estintore
- Pneumatici invernali (1 novembre – 15 aprile) o pneumatici chiodati (1 ottobre – 31 maggio)
In caso di guasto del veicolo, puoi uscire dall’auto solo indossando il giubbotto riflettente.
Regolamenti di Guida Aggiuntivi e Multe
- Fari: Devono essere accesi indipendentemente dalle condizioni meteorologiche e dall’ora del giorno (multa: €21)
- Uso della corsia d’emergenza: L’uso della corsia di sinistra (corridoio rapido) durante gli ingorghi è proibito (multa: €2.180)
- Violazione delle cinture di sicurezza: Multa di €35
- Uso del telefono cellulare: Multa di €50 (i dispositivi vivavoce sono consentiti)
L’Austria mantiene leggi severe sulla guida in stato di ebbrezza. La concentrazione massima consentita di alcol nel sangue è dello 0,05% per i conducenti esperti. Le violazioni comportano multe che vanno da €300 a €5.900, con potenziale sospensione della patente fino a sei mesi. Per i conducenti con meno di due anni di esperienza, il limite è ridotto allo 0,01%.
Il trasporto di carburante è limitato a un massimo di 10 litri nell’abitacolo. Le stazioni di servizio operano tipicamente 12 ore al giorno (9:00 – 21:00) eccetto le domeniche. L’EuroSuper (equivalente all’АИ-95) costa circa €1 al litro. Nota che i bagni delle stazioni di servizio richiedono pagamento.
In caso di incidenti, chiama la polizia solo se ci sono feriti. Numeri di emergenza:
- Polizia: 133
- Vigili del fuoco: 122
- Ambulanza: 144
- Servizi di soccorso: 140

Regole e Regolamenti per il Parcheggio in Austria
Il parcheggio in Austria opera su un sistema a pagamento con eccezioni e regolamenti specifici:
Periodi di Parcheggio Gratuito
- Domeniche: Parcheggio gratuito in tutta l’Austria
- Sabati: Generalmente gratuito, eccetto il parcheggio nel centro città (09:00-13:00)
Restrizioni e Linee Guida per il Parcheggio
- Divieto invernale sulle strade che attraversano i binari del tram
- Nessun parcheggio dove sono presenti marcature gialle a zigzag
- Parcheggi aperti del centro città: massimo 1,5 ore
- Per soste più lunghe, usa parcheggi sotterranei coperti
Sistemi di Parcheggio Speciali
Zone “Parcheggio Blu”: Disponibili nelle grandi città, richiedono una carta timer (gratuita dai tabacchi). Durata massima di parcheggio: 3 ore.
Regole di parcheggio di Vienna: Pagamento richiesto dalle 09:00-22:00 utilizzando biglietti di parcheggio specializzati disponibili nei tabacchi o nelle stazioni di servizio.
Variazioni regionali: A Bludenz, Dornbirn, Feldkirchen e Bregenz, le tasse di parcheggio sono pagate tramite macchine specializzate o casse.
Le violazioni del parcheggio comportano multe di €200 o più, più il traino del veicolo in depositi lontani.
Guidare in Austria con Patente USA: Requisiti e Processo
I visitatori americani dovrebbero notare che una patente di guida USA da sola è insufficiente per guidare in Austria. Devi anche richiedere un Permesso di Guida Internazionale (IDP). Questo documento è supplementare e non dovrebbe sostituire la tua patente di guida valida del paese, poiché serve solo come traduzione della patente di guida austriaca.
Le statistiche mostrano che nel 2016, circa 118.000 patenti di guida sono state rilasciate per la prima volta o hanno avuto categorie aggiuntive aggiunte alle licenze esistenti, rappresentando una diminuzione del 5,4% rispetto ai livelli del 2010.
Noleggio Auto in Austria: Guida Completa
L’Austria offre innumerevoli meraviglie architettoniche: castelli, abbazie e città storiche. Il paese attraversa più zone climatiche, caratterizzato da riserve naturali pittoresche, parchi nazionali e vari resort inclusi destinazioni sciistiche e terme. Otto Siti del Patrimonio Mondiale UNESCO si trovano in Austria, con Vienna considerata la Perla d’Europa. Sperimentare tutte queste meraviglie tramite trasporto pubblico è impraticabile, poiché i trasferimenti sono costosi e scomodi. Noleggiare un’auto fornisce la soluzione ottimale.
Selezione del Veicolo e Consigli per la Prenotazione
- Guida in città: Prenota veicoli più piccoli e manovrabili
- Guida in montagna/campagna: Prenota veicoli più grandi e potenti
- Preferenza di trasmissione: Prenota veicoli con trasmissione automatica in anticipo poiché sono in fornitura limitata
Requisiti e Restrizioni per il Noleggio
- Età minima: 21 anni
- Esperienza di guida: Minimo 2 anni richiesti
- Tempo di elaborazione: Registrazione e consegna richiedono 10-15 minuti
- Flessibilità di pagamento: Contratti di leasing possibili senza carte di credito o prenotazioni anticipate
Opzioni di Assicurazione e Prezzi
Assicurazione obbligatoria: L’assicurazione di responsabilità civile è l’unica copertura richiesta in Austria. Tuttavia, una copertura aggiuntiva per i danni al veicolo a noleggio è altamente raccomandata.
I metodi di pagamento includono tipicamente:
- Tariffa giornaliera fissa
- Pagamento per miglio con limiti di chilometraggio concordati
I costi assicurativi dipendono dalla potenza del veicolo, dall’esperienza di guida e dal record di guida senza incidenti. La documentazione standard include patenti di guida per l’Austria e certificati di registrazione auto (certificati temporanei accettati).

Richiesta del Permesso di Guida Internazionale
Se hai ancora bisogno di una Patente di Guida Internazionale (IDL), richiedi immediatamente attraverso il nostro sito web. Guida attraverso l’Austria con fiducia! Ricorda di portare sempre con te la tua patente di guida nazionale insieme al tuo IDL.

Pubblicato Ottobre 23, 2017 • 7m da leggere