1. Le Filippine sono uno dei paesi più cattolici al mondo
Le Filippine sono infatti uno dei paesi più cattolici al mondo. Circa l’80% della popolazione si identifica come cattolica romana, rendendola la religione predominante nel paese. L’influenza del cattolicesimo è evidente in vari aspetti della cultura filippina, tra cui tradizioni, festival e persino nella vita quotidiana. Il paese è noto per celebrare feste vivaci ed elaborate dedicate ai santi patroni, dimostrando il profondo legame tra fede e identità filippina.
2. Le Filippine sono una nazione insulare (tantissime isole!)
Le Filippine sono un arcipelago composto da oltre 7.000 isole, rendendolo una delle nazioni insulari più straordinarie al mondo. Questa vasta collezione di isole è distribuita nel Pacifico occidentale nel sud-est asiatico. Navigando attraverso l’arcipelago, incontrerai paesaggi diversi, dalle spiagge incontaminate e barriere coralline alle montagne lussureggianti e foreste tropicali. L’enorme numero di isole offre una vasta gamma di opportunità di viaggio, ognuna con il proprio fascino e carattere unici. È un paradiso per gli amanti della spiaggia, per chi cerca avventure e per chi è affascinato dalla bellezza della vita insulare.

3. Il filippino è la lingua ufficiale, ma la maggior parte dei cittadini conosce l’inglese
Mentre il filippino (basato sul tagalog) è la lingua ufficiale delle Filippine, l’inglese è ampiamente parlato e compreso in tutto il paese. Le Filippine hanno un sistema educativo bilingue, e l’inglese viene insegnato nelle scuole fin dalla tenera età. Questo ha portato a un alto livello di padronanza dell’inglese tra i filippini, rendendo la comunicazione relativamente facile per i visitatori di lingua inglese. L’uso dell’inglese è diffuso nel governo, negli affari, nell’istruzione e nei media, contribuendo alla reputazione delle Filippine come una delle più grandi nazioni di lingua inglese in Asia.
4. Le Filippine hanno alcuni dei più grandi centri commerciali del mondo
Le Filippine vantano alcuni dei più grandi centri commerciali a livello globale, riflettendo l’amore dei filippini per lo shopping e le attività di svago. L’esempio più famoso è l’SM Mall of Asia a Manila, che deteneva il titolo di terzo centro commerciale più grande del mondo al momento della sua apertura. Questi centri commerciali non sono solo destinazioni per lo shopping; sono complessi di intrattenimento completi che presentano una gamma diversificata di strutture, tra cui cinema, bowling, piste di pattinaggio sul ghiaccio e persino parchi divertimento. Lo shopping in questi enormi centri commerciali non è solo un’esperienza di vendita al dettaglio, ma anche un’attività culturale e sociale profondamente radicata nello stile di vita filippino.

5. Gli sport preferiti dei filippini sono il pugilato e il basket
Il pugilato e il basket occupano un posto speciale nel cuore dei filippini e sono considerati due degli sport più popolari nel paese.
Basket: Spesso definito come lo sport nazionale delle Filippine, il basket gode di ampia popolarità a tutti i livelli della società. Non è raro vedere campi improvvisati nei quartieri, e quasi ogni comunità ha il proprio campo da basket. Le Filippine hanno una fervente cultura del basket, e le leghe locali e le competizioni scolastiche contribuiscono alla popolarità dello sport.
Pugilato: Il pugilato ha un enorme seguito nelle Filippine, grazie in gran parte all’icona del pugilato del paese, Manny Pacquiao. Pacquiao, una figura leggendaria nello sport, ha portato l’attenzione internazionale sul pugilato filippino. Il suo successo ha ispirato innumerevoli filippini a praticare il pugilato, e lo sport è diventato una fonte di orgoglio nazionale.
6. Inoltre, i filippini sono molto appassionati di karaoke
I filippini amano il karaoke—è un passatempo nazionale. Che sia in case, bar o spazi pubblici, cantare unisce le persone per divertimento e cameratismo. Il termine “videoke” è spesso utilizzato, combinando video e karaoke, evidenziando la popolarità di cantare insieme ai video musicali.

7. I filippini guidano principalmente veicoli giapponesi
I veicoli giapponesi dominano le strade nelle Filippine. Marchi come Toyota, Honda, Nissan e Mitsubishi sono particolarmente popolari tra i filippini per la loro affidabilità, efficienza nel consumo di carburante e adattabilità alle condizioni di guida locali. La preferenza per le auto giapponesi riflette la loro accessibilità, durata e l’ampia rete di centri di assistenza in tutto il paese. È una visione comune vedere strade piene di auto di questi produttori giapponesi, mostrando la loro diffusa presenza nel panorama automobilistico filippino.
8. E ti sorprenderà, ma le Filippine hanno guida a destra, nonostante i veicoli giapponesi
Nonostante la prevalenza di veicoli giapponesi, le Filippine sono passate dalla guida a sinistra alla guida a destra nel 1946 dopo aver ottenuto l’indipendenza dagli Stati Uniti. Il cambiamento mirava ad allinearsi con i paesi vicini nel sud-est asiatico, contribuendo a un flusso di traffico più facile e ad una maggiore sicurezza stradale.
Se stai pianificando di visitare le Filippine, non dimenticare di verificare la necessità di una Patente Internazionale nelle Filippine per te.

9. I filippini sono molto educati
I filippini sono noti per la loro calda ospitalità e cortesia. È radicato nella loro cultura essere rispettosi e premurosi, sia nelle interazioni quotidiane che in contesti formali. Saluti, “po” e “opo” (segni di rispetto), ed espressioni di gratitudine sono comunemente usati, riflettendo l’importanza delle buone maniere nella società filippina. Questo tratto culturale crea un’atmosfera accogliente per i visitatori e contribuisce alla rinomata cordialità del popolo filippino.
10. C’è una grandissima varietà di animali e uccelli nelle Filippine
Le Filippine sono un hotspot di biodiversità, che mostra una straordinaria varietà di animali e uccelli. I suoi diversi ecosistemi, che vanno dalle foreste pluviali tropicali alle barriere coralline, ospitano specie uniche ed endemiche. Dall’aquila delle Filippine in pericolo critico al minuscolo tarsio, il paese è un paradiso per diverse specie di mammiferi, rettili e anfibi. Con oltre 700 specie di uccelli, tra cui il vivace Tarsio delle Filippine e il Fagiano Pavone di Palawan, le Filippine sono un paradiso per gli amanti del birdwatching. Questa ricca varietà di fauna selvatica rende il paese una meta imprescindibile per gli appassionati di natura e coloro che desiderano ammirare la bellezza di specie uniche e in via di estinzione.

11. La Spagna ha governato le Filippine per 333 anni
Le Filippine sono state sotto il dominio coloniale spagnolo per un periodo significativo, che si estende per 333 anni. La colonizzazione spagnola iniziò nel 1565 quando Miguel López de Legazpi arrivò a Cebu. Nel corso dei secoli, l’influenza spagnola ha profondamente influenzato la cultura filippina, la lingua, la religione e il governo. Le Filippine rimasero una colonia spagnola fino al Trattato di Parigi nel 1898, a seguito della guerra ispano-americana, quando le Filippine furono cedute agli Stati Uniti. Questo lungo periodo di dominio spagnolo ha lasciato un’impronta duratura sulle Filippine, modellando molti aspetti della sua storia e identità.
12. Ci sono molti vulcani nelle Filippine e sono attivi
Le Filippine hanno numerosi vulcani attivi, con oltre 20 in totale, a causa della loro posizione nell’Anello di Fuoco del Pacifico. Tra i più noti ci sono il Monte Mayon e il vulcano Taal, che aggiungono sia bellezza scenica che occasionale attività vulcanica al paesaggio del paese.

13. La capitale del paese è Manila ed è composta da molte città
Manila è la capitale delle Filippine e fa parte della Regione Capitale Nazionale (NCR), comunemente nota come Metro Manila. Tuttavia, Metro Manila non è solo una città; è una vasta metropoli composta da più città e comuni. Questi includono Makati, Quezon City, Pasig, Taguig e altri. Ogni città all’interno di Metro Manila ha il proprio carattere e attrazioni unici, contribuendo al vivace e diversificato tessuto della capitale filippina.
14. Il paese sta ora combattendo attivamente la droga e spesso in modi molto violenti
Le Filippine hanno affrontato attivamente i problemi legati alla droga attraverso una controversa campagna antidroga. Mentre il governo sottolinea la riduzione del crimine, i critici sollevano preoccupazioni su presunte violazioni dei diritti umani e misure extragiudiziali. La campagna ha suscitato dibattiti sia a livello nazionale che internazionale.
15. Il turismo è un’industria importante per l’economia filippina – è un paese interessante da visitare

Il turismo è un’industria vitale per l’economia filippina, e il paese è davvero una destinazione affascinante da esplorare. Con le sue splendide spiagge, il vivace patrimonio culturale, i paesaggi diversificati e la calda ospitalità, le Filippine offrono un’esperienza unica e arricchente per i visitatori. Che tu sia interessato all’avventura, al relax o all’immersione culturale, le Filippine hanno qualcosa da offrire per ogni tipo di viaggiatore.

Pubblicata December 21, 2023 • 12m to read