1. Home
  2.  / 
  3. Blog
  4.  / 
  5. I migliori luoghi da visitare in Grecia
I migliori luoghi da visitare in Grecia

I migliori luoghi da visitare in Grecia

La Grecia è un paese che cattura l’immaginazione con la sua ricca storia, i paesaggi mozzafiato e la cultura accogliente. Dalle città vivaci piene di antiche rovine ai tranquilli villaggi isolani incontaminati dal tempo, c’è qualcosa per ogni viaggiatore. Sia che cerchiate l’avventura, il relax o una comprensione più profonda del passato della Grecia, questa guida vi porterà attraverso alcuni dei luoghi più incredibili da visitare, comprese gemme nascoste che non troverete in ogni itinerario di viaggio.

Le migliori città da visitare in Grecia

Atene

Iniziate dall’Acropoli, sede del Partenone e di antichi templi che definiscono il passato della Grecia. Passeggiate per Plaka, con le sue case neoclassiche e le taverne tradizionali, quindi esplorate Monastiraki, dove i mercatini delle pulci e i monumenti dell’epoca ottomana aggiungono fascino alla città.

Per una fuga nascosta, trova Anafiotika, un piccolo villaggio in stile cicladico nascosto sotto l’Acropoli. Sali sul Monte Licabetto per una vista panoramica, o rilassati sulla Riviera di Atene, dove le spiagge e i caffè sul mare offrono una pausa dall’energia della città.

Salonicco

Salonicco, la seconda città della Grecia, è un affascinante mix di influenze bizantine, ottomane e moderne. Passeggiate sul lungomare, dove l’iconica Torre Bianca si erge come simbolo del ricco passato della città. Esplorate Ano Poli (Città Alta), un affascinante quartiere con vicoli stretti, palazzi dell’epoca ottomana e viste panoramiche sulla città.

Da non perdere la Rotonda e l’Arco di Galerio, resti dell’epoca romana, o il vivace quartiere Ladadika, noto per la vita notturna e le taverne tradizionali. E per un’esperienza davvero locale, prova la bougatsa, l’amato dolce ripieno di crema pasticcera di Salonicco, da gustare con un caffè greco.

Chania

Chania, un affascinante mix di influenze veneziane, ottomane e greche, incanta i visitatori con il suo porto veneziano, dove edifici color pastello e un faro del XVI secolo creano uno scenario da cartolina. Passeggiate per il centro storico, con i suoi vicoli stretti, i cortili nascosti e le taverne sul lungomare che servono pesce fresco.

Al di là della città, la spiaggia di Elafonissi, famosa per la sua sabbia rosa e le acque cristalline, offre una fuga da sogno, mentre la gola di Samaria, una delle più lunghe d’Europa, invita gli amanti dell’avventura a un’escursione indimenticabile attraverso i paesaggi selvaggi di Creta.

Patrasso

Patrasso, una vivace città portuale, fonde storia ed energia moderna. Il suo emblematico ponte Rio-Antirrio, uno dei ponti strallati più lunghi del mondo, collega il Peloponneso alla Grecia continentale. Gli amanti della storia possono esplorare l’Odeon romano e il castello medievale di Patrasso, che offre una vista panoramica della città.

Oltre alle attrazioni turistiche, Patrasso è famosa per ospitare il più grande carnevale della Grecia, un mix abbagliante di sfilate, mascherate e feste di strada. Il vivace lungomare della città, fiancheggiato da caffè e bar di ouzo, cattura il suo spirito vivace e accogliente tutto l’anno.

Kavala

Costruita ad anfiteatro lungo il mare, Kavala è una città suggestiva con un patrimonio ottomano e bizantino. L’Imaret, un ex complesso scolastico trasformato in hotel di lusso, e l’acquedotto di Kavala, un’imponente struttura del XVI secolo, aggiungono fascino alla città. Kavala è anche la porta d’accesso a Taso, un’isola lussureggiante con spiagge mozzafiato.

Rodi

Rodi, la capitale dell’isola di Rodi, vanta una città medievale che è patrimonio mondiale dell’UNESCO. Passeggiate per il Palazzo del Gran Maestro, esplorate la Via dei Cavalieri e rilassatevi a Elli Beach, a pochi passi dal centro storico.

Le meraviglie naturali della Grecia

Meteora

Meteora è uno dei luoghi più surreali della Grecia: monasteri arroccati su imponenti pilastri di roccia, che sembrano sfidare la gravità. Sei di essi sono ancora attivi e ospitano monaci e monache che preservano tradizioni secolari. All’interno troverete affreschi bizantini e cappelle illuminate da candele, mentre all’esterno potrete ammirare panorami mozzafiato che si estendono sulla pianura della Tessaglia.

Arrivarci è parte dell’esperienza: salite i gradini di pietra scavati nella scogliera o percorrete i sentieri panoramici per ammirare da vicino queste incredibili formazioni. Visitatele all’alba o al tramonto per un’atmosfera davvero indimenticabile.

Zante

Zante è famosa soprattutto per la spiaggia di Navagio, dove un relitto arrugginito giace su una distesa di sabbia bianca, incorniciato da imponenti scogliere calcaree. È raggiungibile solo in barca, per una vista da cartolina.

Esplorate le Grotte Azzurre, dove la luce del sole tinge l’acqua di un blu elettrico, perfetto per una nuotata o un giro in barca. Non perdete l’occasione di avvistare le tartarughe caretta caretta, una specie in via di estinzione, nella baia di Laganas, un sito di nidificazione per queste dolci creature.

Gola di Samaria

La gola di Samaria, che si estende per 16 km attraverso le Montagne Bianche, è l’escursione più famosa di Creta. Il sentiero si snoda attraverso foreste di pini, terreni rocciosi e passaggi stretti, tra cui le spettacolari Porte di Ferro, dove le scogliere si innalzano per quasi 300 metri.

Il viaggio termina ad Agia Roumeli, un tranquillo villaggio costiero dove è possibile rinfrescarsi nel Mar Libico prima di prendere un traghetto per il ritorno. È consigliabile percorrerlo in primavera o all’inizio dell’autunno per evitare il caldo estivo.

Shadowgate, (CC BY 2.0)

Gola di Vikos

Scolpita tra i monti Pindo, la gola di Vikos è uno dei canyon più profondi al mondo. L’escursione lungo il fiume Voidomatis ti porta attraverso fitte foreste, ponti di pietra e scogliere imponenti con panorami mozzafiato ad ogni curva.

Parti da Monodendri o Papingo per trovare i sentieri migliori e non perderti il belvedere di Oxya, dove la gola si estende in tutta la sua aspra bellezza. Ideale per gli escursionisti alla ricerca di un lato greco più selvaggio e incontaminato.

Calistemon, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Lago Plastira

Il lago Plastira, circondato da una vegetazione lussureggiante, sembra più la Svizzera che la Grecia. È una destinazione fantastica per andare in kayak, a cavallo e per tranquille passeggiate nella natura.

Gioielli nascosti in Grecia

Nafplio

Un tempo prima capitale della Grecia, Nafplio affascina con i suoi palazzi neoclassici, i vicoli acciottolati e la passeggiata sul lungomare. Salite i 999 gradini che portano alla fortezza di Palamidi per una vista mozzafiato, oppure prendete una barca per il castello di Bourtzi, una roccaforte veneziana che galleggia nella baia.

Passeggia per Piazza Syntagma, fiancheggiata da edifici storici, ed esplora le boutique e i caffè nascosti nel centro storico. Con il suo mix di storia e il suo rilassante fascino costiero, Nauplia è perfetta per una fuga panoramica.

Kastoria

Adagiata intorno al lago Orestiada, Kastoria è una città di chiese bizantine, palazzi dell’epoca ottomana e un tranquillo lungomare. Passeggiate lungo la passeggiata del lago, visitate la Grotta del Drago con i suoi laghi sotterranei ed esplorate il Museo Bizantino per ammirare splendidi affreschi. Da non perdere i quartieri Dolcho e Apozari, dove le case in pietra ben conservate riflettono la ricca storia della città.

Tinos

Tinos unisce il fascino delle Cicladi a una profonda spiritualità. La chiesa di Panagia Evangelistria attira i pellegrini, mentre i villaggi scolpiti nel marmo dell’isola, come Pyrgos, mostrano il suo patrimonio artistico. Esplorate i tradizionali mulini a vento, le spiagge nascoste e i paesaggi aspri, che rendono Tinos un perfetto mix di cultura e natura.

Pelio

Il Pelio è una penisola mozzafiato che unisce rigogliose foreste, villaggi in pietra e spiagge meravigliose. Esplorate Makrinitsa e Tsagarada, dove le tradizionali dimore si affacciano sul Mar Egeo. In estate, nuotate nella spiaggia di Mylopotamos, famosa per le sue acque turchesi e gli spettacolari archi di roccia. In inverno, sciate sul Monte Pelio, che lo rende una meta ideale in ogni stagione.

Consigli di viaggio stagionali

  • Destinazioni per tutto l’anno: Atene, Salonicco, Nauplia e Meteora possono essere visitate in qualsiasi periodo dell’anno.
  • Ideale per l’estate: le isole greche come Santorini, Mykonos e Zante sono splendide nei mesi estivi, ma possono essere affollate.
  • Ideale per la primavera/autunno: stagioni ideali per Creta, Rodi e il Peloponneso grazie al clima piacevole e al minor numero di turisti.
  • Destinazioni invernali: le regioni montuose di Metsovo e Arachova offrono la possibilità di sciare e accoglienti rifugi.

Consigli pratici di viaggio

Noleggiare un’auto in Grecia

Noleggiare un’auto è uno dei modi migliori per esplorare la Grecia, soprattutto se si ha intenzione di visitare villaggi remoti, spiagge nascoste o isole meno turistiche dove i trasporti pubblici sono limitati.

Cose da sapere prima di noleggiare:

  • Permesso internazionale di guida (IDP) – Se provieni da un paese che non ha firmato la Convenzione di Vienna (ad esempio, Stati Uniti, Cina, Canada), avrai bisogno di un IDP in Grecia insieme alla tua patente regolare.
  • Le dimensioni dell’auto sono importanti – Molte strade dei villaggi sono strette e tortuose, quindi un’auto compatta è spesso la scelta migliore.
  • Guida sulle isole – Alcune isole hanno strade ripide e pochi distributori di benzina, quindi pianifica in anticipo il rifornimento.
  • Strade a pedaggio – La Grecia continentale ha diverse autostrade a pedaggio, soprattutto intorno ad Atene e Salonicco, quindi tieni a portata di mano un po’ di contanti o una carta.

Anche se guidare ti dà libertà e flessibilità, preparati a guidatori locali aggressivi e a condizioni stradali impreviste, soprattutto nelle zone rurali.

Consigli di viaggio per risparmiare

Viaggiare in Grecia non deve essere per forza costoso. Con qualche scelta intelligente, potrai apprezzarne la bellezza senza spendere troppo.

  • Prendi i traghetti invece degli aerei: i traghetti sono spesso più economici dei voli, soprattutto per i brevi spostamenti tra le isole, e offrono splendide viste sul Mar Egeo lungo il percorso.
  • Mangiare come la gente del posto: evitate i luoghi turistici e cenate nelle taverne a conduzione familiare, dove troverete autentici piatti greci e pesce fresco a prezzi più bassi.
  • Soggiornare in pensioni: le pensioni tradizionali e i piccoli hotel offrono un’esperienza più economica e coinvolgente rispetto ai grandi resort.
  • Visitare in bassa stagione: viaggiare in primavera o in autunno significa prezzi più bassi, meno folla e un clima ancora ottimo.

Seguendo questi consigli, potrai goderti il meglio della Grecia senza spendere una fortuna.

La Grecia è un paese con una straordinaria varietà di luoghi da esplorare. Che tu stia vagando per le strade storiche di Atene, facendo escursioni nelle gole dell’Epiro o scoprendo il fascino incontaminato di Tinos, la Grecia ti lascerà un ricordo indimenticabile. Avventura, relax e una ricca cultura ti aspettano, quindi inizia a pianificare il tuo viaggio oggi stesso!

Apply
Please type your email in the field below and click "Subscribe"
Subscribe and get full instructions about the obtaining and using of International Driving License, as well as advice for drivers abroad